Ho usato un'antenna Gizont 45 cm per avere il radome e il connettore, poi ho anche riutilizzato dei tubi di ottone con i relativi distanziali presi da questa antenna e da altre, più qualche tubo uguale ma comprato su Ali.
Non riuscivo ad avere una taratura stabile, quindi ho provato a limitare le correnti di modo comune con 8 piccoli toroidi in ferrite FT37-61, costosi, ma facevano poco, ho provato con tre nuclei a clip più grossi recuperati da un vecchio caricabatterie e hanno lavorato bene.
Inizialmente avevo troppe variabili critiche da gestire, stavo impazzendo con le misure degli elementi, una volta fatti i calcoli per avere delle misure teoriche mi toccava dissaldare, accorciare elementi, risaldare e testare, un lavoro infinito e qui contano i millimetri. Allora ho sfruttato uno spezzone del cavo di linea tagliato per fare da telescopico nel tubino di ottone da 4mm, in modo da avere temporaneamente uno stilo variabile.
Il prototipo iniziale è una replica della sleeve dipole 35 cm che ho postato in questa sezione, ma con la linea più lunga possibile:
