Ciao, il nodo in quell' annuncio non mi è chiaro: non parla di batteria e l' heltec v3 che c'è dentro consuma parecchio. L' antenna è in fibra, per esterni ma non si sa che antenna è e se è tarata.
Se avete un po' di manualità potete tranquillamente farvi dei nodi come volete e sapete cosa c'è dentro, poi dà soddisfazione.
Ci sono diversi accorgimenti per fare un nodo remoto solare, se ne parla anche in alcuni thread qui sul forum, oppure nel wiki su loraitalia.it.
In linea di massima devi scegliere una scheda adatta al solare, che consumi poco, direi un nrf52, che consuma 14 mA in ascolto e boh credo 150 mA in tx. In condizioni di traffico serio come si spera la media potrebbe essere, la butto lì 24 mA. E bisogna capire quanto vuoi che regga in inverno col tempo brutto, praticamente senza che si carichi. In tutta teoria con una batteria da 5000 mAh / 24mA durerebbe 8,68 giorni, poi si spegne, e non è poi tanto.
Se il nodo è difficilmente raggiungibile è meglio mettere una schedina di autoreset, perché se il nodo si blocca, così riparte da solo ogni giorno, ogni tre o quanto vuoi tu.
È anche buona abitudine mettere un bms o un mppt o l' ideale una schedina come il tinybms
https://github.com/fzellini/tinybms?tab=readme-ov-file
Io ci metto anche dell' isolante termico perché le batterie col freddo soffrono.
Un' antenna da esterni, se non vi sono esigenze particolari anche una semplice
https://a.aliexpress.com/_EytVsCW