Aggiornamento! Le antenne cinesi sono arrivate, compresa quella consigliata sul sito. Da casa non ho avuto modo di fare grossi test ancora (aspetto che arrivi l'ombra :-D), ma giacché dovevo uscire sono andato in un posto a circa 2 km in linea d'aria da dove abito, da cui c'è un'ottima visuale verso un paese che credo ospiti almeno un nodo.
E infatti da lì, con l'antenna nuova, sono riuscito a trasmettere sul canale principale e a uscire su Telegram (come "Jollino GW" dato che quel nodo in teoria diventerebbe fisso a casa), ma non ho ricevuto alcuna risposta.
A quanto pare il gateway per Telegram è dal famigerato nodo Majella, che io non vedevo — immagino per mancanza di nodeinfo — ma che evidentemente da quel punto raggiungevo tramite il nodo intermedio (7650, !43577650) che arrivava forte e chiaro: SNR 9.50, RSSI -96 dB. Probabilmente non è nemmeno in quel paese che si vede, ma proprio nei dintorni di dove mi sono fermato.
Ho provato due traceroute e il primo dava 7.25dB e 9.25dB, il secondo non l'ho screenshottato ma mi dava negativo all'andata.
Da notare che prima di vedere il 7650 ho dovuto chiudere e riaprire l'app perché non compariva nulla, e ora che sono tornato a casa ho visto che si è trasformato proprio nel nodo Majella: non è più Meshtastic 7650 (7650) ma Majella (HPnr). Lo user ID rimane !43577650. È possibile che il broadcast comunichi solo i dati di default e serva poi il nodeinfo per avere il resto dei dettagli?
Più che altro mi pare un po' strano che io dalla vallata, e pure con delle colline dietro, arrivi direttamente a quel nodo a 18 km con un'antennina del genere, soprattutto se poi le risposte non arrivano. Farò altri test nei prossimi giorni, tanto ci metto poco ad arrivare lì.
Intanto oggi pomeriggio con l'ombra farò altri test dal balcone, magari fisso il nodo a una mazza di scopa per sollevarlo oltre il tetto, stile accroccatore pro max, e vediamo che succede. A questo punto l'altro nodo che vedevo da casa, il 448a, non ho idea di dove sia... ma spero che con l'antenna migliore si riceva meglio, e che a sua volta abbia un link verso altri nodi, perché dubito di acchiappare la Majella da casa.
Nel frattempo la settimana prossima i polacchi dovrebbero farsi sentire, e al momento ripongo le mie speranze per comunicare da casa in quella jpole.
In ultimo, volevo scusarmi per i messaggi di test sul canale di default: è solo perché, stando in questo deserto, magari becco qualcuno che magari non sa niente di LoraItalia ma ha un nodo con la configurazione di default a parte il MediumFast, e almeno vedo se c'è un ack. 🙂